VITICOLTURA
VIGNETI
Le nostre vigne coprono una superficie di 10 ettari e sono impiantate secondo le moderne tecniche di coltivazione, con forma di allevamento a Guyot che ben si presta per produzioni di qualità.
Un'ampia varietà di vitigni consente di soddisfare i clienti più esigenti: dal locale Grechetto al Pinot Grigio, vitigno italiano assai ricercato, fino al Vermentino e dai vitigni francesi Merlot e Viognier.
I vitigni si trovano in Umbria, nella collina di S. Enea, tra Perugia e Marsciano, luogo ideale per caratteristiche pedoclimatiche, per l'ottenimento di vini di gran qualità. Il territorio è inserito nella "Strada del Cantico", itinerario turistico contrassegnato da produzioni enologiche di rilievo.

E non è un caso se il Bonazzi, noto storico perugino dell'Ottocento, testimoniava già all'epoca il prestigio dei vini di queste colline: "...il nostro terreno appartiene a quelli che i geologi chiamano di seconda e terza formazione. Calcareo sotto gli abeti e i castagni dell'Appennino ...marnoso sotto i preziosi vitigni di S. Martino e S. Enea ..." (L. BONAZZI, Storia di Perugia dalle Origini al 1860, Perugia, Tipografia Boncompagni e C., 1875, volume I, pag.2).